Come rilanciare il tuo business in 6+1 mosse

.

Come rilanciare il tuo business?

Se hai iniziato a dire o pensare frasi del genere: ho pochi clienti, è tutta colpa della crisi, di Internet, dei Cinesi, e così via è forse venuto il momento di fare una pausa e soprattutto fare il tagliando alla tua attività.

In questi ultimi anni, sicuramente il flusso della clientela è diminuito. È un dato di fatto. Quello che voglio dimostrarti in questo articolo è però che esiste un modo per uscire da questo trend negativo.

Rilanciare il tuo business: le prime domanda da porsi

Prima di tutto è utile porsi alcune domande:

  • cosa stai facendo concretamente oggi per far tornare i tuoi ex clienti?
  • Quali strategie hai attuato per catturare nuovi clienti?
  • Cosa stai facendo concretamente per renderti differente dai tuoi concorrenti?
  • Stai utilizzando tutti gli strumenti che oggi sono possibili per aumentare il tuo business?
  • Hai sotto controllo i numeri, i margini, la liquidità?

Rilanciare il tuo business: perché serve cambiare?

Partiamo sicuramente dalla considerazione corretta che in questi ultimi anni il mondo è cambiato, i consumatori si sono evoluti, sono diventati più esigenti, e sicuramente hanno molte più possibilità di confrontare prodotti e servizi sul mercato, anche grazie ad Internet.

Tuttavia i tuoi clienti oggi hanno, proprio come ieri, ancora delle esigenze, dei problemi, delle necessità o dei desideri. Magari le esprimono con modalità differenti da ieri, ma li hanno ancora.

Questo significa che, magari diversamente dal passato, oggi loro hanno bisogno di te.

Certo, sono più esigenti, attenti, diffidenti, talvolta difficili da raggiungere.

Sicuramente, il modo per raggiungerli oggi è diverso da quanto si faceva solo negli anni 90. Ma anche il modo per tenere i tuoi clienti fidelizzati è cambiato nel corso del tempo.

Ecco che allora, come sono cambiati i tuoi clienti, probabilmente è necessario che anche nella tua attività occorre apportare dei cambiamenti e delle trasformazioni in grado di renderti più competitivo oggi sul mercato.

Un tale percorso di cambiamento parte prima di tutto da un cambiamento del tuo modo di vedere oggi il mercato, delle strategie che stai utilizzando nel tuo business come imprenditore, e naturalmente di una rinnovata motivazione e determinazione per attuare quanto necessario.

Rilanciare il tuo business: da dove partire?

Vediamo quindi sei piccole riflessioni da fare subito.

1) Proattività.

Sicuramente oggi, come abbiamo già detto, la concorrenza è aumentata, e in molti casi ha raggiunto ottimi livelli di servizio e offerta.

Altra riflessione riguarda i clienti: sempre meno clienti oggi sono più distratti, sommersi da molti più stimoli commerciali, e di conseguenza occorre catturare la loro attenzione, quindi sempre più i clienti vanno stimolati, vanno cercati, e soprattutto bisogna rendere molto facile il percorso che fanno per trovarci, contattarci e venire a incontrarci.

Per questo motivo è utile, ad esempio, utilizzare gli strumenti che Internet ci rende disponibili per essere più visibili e raggiungibili, è sempre più efficace organizzare eventi per i nostri potenziali clienti in modo da informarli, stimolarli, e farci conoscere.

Come puoi capire tutto ciò richiede che tu per primo devi essere attivo, devi coinvolgere, devi essere presente per farsi che le persone che riconoscano, percepiscano la tua energia, e comprendano i tuoi punti di forza.

2) Pensare a Soluzioni ed Esperienze, non prodotti.

Non vendi solo prodotti e servizi. Sempre più i clienti non acquistano prodotti o servizi, ma acquistano soluzioni ai loro problemi, esigenze, necessità o desideri.

Per questo motivo il cliente vuole essere coinvolto, vuole testare, vuole provare, deve sentire l’emozione in molti casi, prima di acquistare.

Se ti focalizzi solo sulle caratteristiche tecniche dei prodotti, difficilmente riuscirai a far passare tutto ciò. E se non passa tutto ciò, il cliente ti sceglierà solo e soltanto per un elemento: il prezzo.

Ma a questo punto giochi una partita a perdere, nel quale nel breve periodo vince chi fa i prezzi più bassi, ma nel lungo periodo sono tutti morti.

In altre parole la strategia, che per anni ha funzionato, di puntare solo sul prodotto e sul prezzo basso oggi è perdente. Non è quindi il prodotto, ma tutto ciò che sta intorno al prodotto che fa la differenza. Ricorda che vendi soluzioni e esperienze.

3) Internet

La nuova mentalità presuppone di considerare Internet e il mondo digitale come un amico, a patto però di conoscere strategie e strumenti che ci permettano di generare contatti utili al nostro business.

Non si tratta quindi di perdere tempo alla ricerca di Like o cuoricini su Facebook o Instagram, ma si tratta di generare contatti.

Sicuramente oggi Internet e i social media ci permettono di raggiungere un pubblico vasto, molto più vasto del passato. Non è difficile impostare campagne per rendersi visibili, senza grossi investimenti. Possiamo essere visibili su parole chiave specifiche, possiamo tenere contatti caldi grazie alle newsletter, possiamo essere visibili sui social media.

La domanda però da farci è: ma tutto ciò in che modo mi permette di generare contatti?

La risposta è semplice ma richiede riflessioni approfondite: in quanto tutta la visibilità che puoi ottenere grazie a Internet, si trasforma in contatti solo e soltanto se alla base di questa visibilità esiste una efficace strategia di marketing. Non basta quindi aggiungere strumenti, se prima non hai una strategia.

4) Confronto.

Se esiste una strategia perdente oggi per un imprenditore è quella di isolarsi, di evitare il confronto con il mondo esterno, di non parlare con persone che la vedano anche in modo diverso.

Ecco che quindi sempre più ti dovrai muovere, incontrare persone, conoscere, darti la possibilità di confrontarti con altri mondi.

Questo può valere a livello geografico, ma potrebbe semplicemente valere anche solo cominciando a frequentare nuovi ambienti, magari più costruttivi. Ad esempio utilizzando il Business Networking.

Tutto questo movimento, ti permetterà di sviluppare nuove idee, di essere più creativo, e forse di conoscere nuove persone che potranno essere utili allo sviluppo del tuo business.

5) Le alleanze.

Per lo stesso motivo di cui sopra, oggi quelli che fanno più fatica sono gli imprenditori che fanno tutto da soli.

Sempre più oggi è necessario confrontarsi con specialisti di ogni settore, e visto che è impossibile diventare competenti di tutto, è sempre più utile creare alleanze con professionisti o imprenditori più forti di noi in altre aree.

La parola chiave diventa quindi Collaborazione. Tale collaborazione può essere svolta con professionisti specialisti in date aree, ma potrebbe essere valida anche con imprenditori che offrono servizi o prodotti diversi da tuoi ma al tuo stesso cliente target.

6) Le relazioni.

Nonostante siamo in un mondo digitale, fatto di relazioni sempre più on-line, le relazioni personali rimangono una chiave fondamentale nello sviluppo del tuo business.

In moltissimi settori la relazione col tuo cliente è e rimane fondamentale. Un cliente fidelizzato è un tesoro per qualunque business.

Ma per fare occorre ripartire dal conoscere chi sono i tuoi clienti, raccogliere i loro dati, raccogliere in modo strutturato le loro esigenze, i loro problemi le loro necessità, e fare in modo di incontrarli ripetutamente nel tempo.

La maggior parte dei clienti che perdiamo, non si allontanano da noi per problemi avuti nelle precedenti collaborazioni, ma ci abbandonano semplicemente perché ci dimentichiamo di loro, non abbiamo una strategia che lavori sul mantenimento della relazione con loro.

Rilanciare il tuo business: come definire una perfetta strategia di rilancio?

Questo elenco è solo un esempio delle tante cose che si possono fare per poter rilanciare il tuo business, e se ci fai caso, molte di esse, non richiedono neanche grandi investimenti. Partono tutte però da un cambio di mentalità.

Per essere estremamente chiaro e onesto con te, ti dico anche che ognuno di questi cambiamenti non è né una scorciatoia e non sarà facile attuarlo nella tua realtà, sono richiesti impegno, determinazione e costanza. Però quello che volevo passarti era il concetto che è possibile farlo.

Esiste un modo efficace per pianificare il rilancio del tuo business, che parte dalla strategia aziendale che spiega cosa vuoi diventare nei prossimi anni, dalla strategia marketing che ti serve per conoscere meglio i tuoi clienti target e sapere come portarli a te, e dalla conoscenza delle risorse e dei numeri utili ad ottenere i risultati che ti aspetti.

Ecco che la 7a mossa per rilanciare il tuo business potrebbe essere la partecipazione al nostro corso “Business Recharge”, due giorni insieme con un approccio pratico ed esperenziale per scoprire come rilancia e far decollare la tua attività. 

.

Condividi su:

.

Puoi trovare interessante anche:

.

CATEGORIE

GLI ULTIMI ARTICOLI

BLOG NETWORK

TAGS