La Gestione del Tempo per i piccoli Imprenditori super impegnati
Se guidi una micro o piccola impresa, sai bene che il tema della gestione del tempo per i piccoli imprenditori è un grosso problema, perchè il tempo è la tua risorsa più preziosa. Perchè gli imprenditori sono sempre super impegnati…
Sai bene che potresti perdere denaro e recuperarlo, puoi persino perdere una vendita e recuperarla, ma il tempo no, il tempo non è recuperabile.
Ecco perché devi proteggerlo come una leonessa protegge i suoi cuccioli.
Eccoti quindi indicazioni per lavorare meglio e proteggere il tuo tempo…
5 indicazioni utili sulla gestione del tempo per i piccoli imprenditori
- Inizia con il comprendere come usi oggi il tuo tempo
Se tu potessi registrare la tua settimana lavorativa, di cosa ti accorgeresti riguardandone il filmato?
Prima di fare qualsiasi altra cosa, è necessario che tu riesca a capire come oggi impieghi il tuo tempo. Usa un blocco appunti, usa un file excel, usa quello che vuoi ma devi anzitutto aver chiaro che cosa fai da quando ti svegli a quando ripoggi il capo sul cuscino per addormentarti nuovamente.
Il primo compito è quindi quello di riuscire a tracciare come impieghi attualmente il tuo tempo, elencando le attività che sviluppi quotidianamente ed il tempo che alle stesse concedi.
Devi tracciare tutto, affinché ti sia utile, cercando ovviamente di non cambiare il tuo comportamento nel periodo che inizierai a campionare. Assicurati di misurare al meglio il tempo che dedichi a tutte le singole attività.
- Identifica i tuoi perditempo
Una volta che avrai i dati di una settimana lavorativa, vedrai che sarà molto facile capire anche dove perdi un sacco di tempo. Credimi, è così.
Cerca di creare 4 o 5 categorie all’interno delle quali inserire le singole attività in modo da accorparle in modo sensato. In questo modo, potrai determinare il peso di ogni categoria (percentuale di tempo impiegata per ogni gruppo di attività). L’obiettivo quindi di questo secondo passaggio è trovare le aree e le singole attività in cui stai spendendo troppo tempo.
Poni particolare attenzione a tutto ciò che non è produttivo (e-mail, telefonate, riunioni, interruzioni, commissioni, …).
- Inizia a riconfigurare il tuo tempo
Tracciando le attività e sapendo adesso sia dove devi recuperare tempo, sia dove puoi impiegarne di più, inizia ora a riconfigurare sia la tua settimana che la tua giornata “tipo”.
Poni quindi dei limiti temporali alle attività non produttive sulle quali stai perdendo oggi troppo tempo e amplia il tempo che concedi alle attività produttive (ricordando che qui vi sono anche marketing, web marketing e vendite…)
Quando parliamo di gestione del tempo per i piccoli imprenditori, è a questi specifici elementi che dobbiamo sempre far riferimento…
- Applica la regola 80/20
Un modo efficace per determinare dove ti è necessario impiegare maggior tempo è tener conto della regola 80/20.
La regola 80/20 dice sostanzialmente che, l’80% dei tuoi risultati dipende solo dal 20% delle tue attività.
Di conseguenza, il primo obiettivo per migliorare la tua gestione del tempo e renderla più efficace, consiste anzitutto nell’individuare e aumentare la quantità di tempo che dedichi a quel 20% di attività che produce l’80% dei tuoi risultati.
- Delega ma fallo come se guidassi una grande impresa
Se sei un imprenditore, hai già scelto di avere un’impresa che, in quanto tale, prevede di dover affidare parte delle attività ad altre persone affinché le stesse possano aiutarti a svolgere complessivamente il tuo lavoro.
La delega però, affinché risulti altamente efficace, deve partire dalle responsabilità prima che dalle attività.
Questo vuol dire che le persone devono essere preparate e formate per poter gestire le attività assumendosene la responsabilità.
Questo vuol dire concordare e chiarire per iscritto responsabilità e attività, definendone gli obiettivi e i criteri di misurazione, associando agli stessi anche un meccanismo che sia premiante per chi ti solleva da compiti e impegni.
Parlando espressamente della gestione del tempo per i piccoli imprenditori, devi ave chiaro che se non arrivi a questo livello di delega, i tuoi collaboratori si abitueranno e troveranno sempre il modo per usufruire del tuo tempo.
I peggiori saranno quelli che ti ripresenteranno più o meno costantemente sempre gli stessi problemi ma purtroppo per te, anche i migliori, pur se guidati dalle migliori intenzioni, “mangeranno” il tuo tempo cercando di attrarre costantemente la tua attenzione.
Ricorda sempre che tu sei l’imprenditore e che il tuo lavoro deve essere ben diverso da quello dei tuoi collaboratori.
Anche il tuo modo di gestire ed impegnare il tempo deve essere ben diverso da quello dei tuoi collaboratori… anche per il loro bene.
Puoi risolvere il problema in Aula, oppure Online live
Fabrizio Diluca
Condividi su:
Puoi trovare interessante anche: