Gli Errori presenti nei Siti Web di Professionisti e Piccole Imprese

.

Per parlare degli errori presenti nei siti web di professionisti e piccole imprese, dobbiamo anzitutto concordare sul presupposto che i giorni in cui era sufficiente avere un sito web “vetrina” e graficamente accettabile per ottenere risultati… sono finiti da ormai qualche anno.

Infatti, nell’odierno panorama del marketing digitale, il sito Web di un professionista o di una piccola impresa deve essere una piattaforma ottimizzata per i motori di ricerca perché deve essere un generatore di contatti.

Compreso ciò, devi sapere che il motivo per cui molti siti Web di professionisti e piccole imprese risultano fallimentari rispetto ai risultati attesi, dipende dal fatto che, chi li ha realizzati, si è preoccupato o ha potuto solo metterli on line senza avere ha disposizione una strategia di marketing che gli consentisse di sviluppare il sito avendo ben chiaro come ottimizzarlo in termini di SEO.

Già perché senza una buona SEO come punto di partenza, gran parte degli sforzi rischiano di risultare vani.

Nella mia attività consulenziale incontro spesso professionisti e imprenditori che sono arrivati a chi gli ha fatto il sito web tramite amicizie, passaparola o effettuando qualche ricerca online.

Altrettanto spesso, la scelta di questo importantissimo partner è stata fatta guardando aspetti di design e/o di prezzo.

Senza contare infine, l’errata convinzione che chi gli avrebbe realizzato il sito web avrebbe anche sviluppato una strategia di marketing efficace.

Ti suona familiare?

Quando mi ritrovo di fronte a queste situazioni, lo studio o l’impresa, hanno un sito web che non è stato ottimizzato per i motori di ricerca e sono tutt’altro che rari i casi in cui un nuovo sito, nonostante una miglior veste grafica, sia però posizionato peggio del vecchio sito web, quello che è andato a sostituire!

Devo dire anche che, non è mai divertente per me, dover dire ad un professionista o ad un imprenditore che, nonostante i soldi spesi, dovrà rimetter mano al sito per raggiungere i suoi obiettivi sia in termini di posizionamento SEO, sia in termini di efficacia rispetto alla generazione di contatti profilati.

Poiché come avrai compreso, questo mi accade molto spesso, vorrei assicurarmi che questo non accada anche a te.

Non vorrei inoltre esser frainteso…

Non vi è alcun errore nell’avere un sito web con un ottimo design perché la prima impressione è importante anche in ambito web ma, per professionisti e imprenditori ciò che conta principalmente è sviluppare il proprio business e, per fatturare di più, servono più contatti.

Come detto, un’agenzia di comunicazione o una web agency, vengono spesso scelte per la “bellezza” del loro portfolio. Del resto, può risultare facile che questo accada tanto quanto può succedere di scegliere un libro dalla sua copertina.

Peccato che, molto spesso, creatività, capacità grafiche e artistiche, non viaggino di pari passo con competenza in ambito strategia marketing e SEO.

Per fare un’analogia, sarebbe come pensare che un architetto o un interior designer, siano anche in grado di tirar su muri perfetti e fare gli impianti di un’abitazione a regola d’arte.

Beh, forse l’analogia non è la più centrata ma il succo del discorso è che, per attrarre e convertire dei visitatori profilati con l’obiettivo di convertirli in contatti, non bastano le capacità grafiche.

Per riuscirci servono anzitutto una strategia marketing efficace e, successivamente, un’elevata competenza in ambito SEO.

Errori presenti nei Siti Web di Professionisti e Piccole Imprese: Questo vuol dire che è solo un problema di scelta della web agency?

No, niente affatto!

La soluzione risiede nell’aver chiaro che devi considerare il tuo sito web come un importante e fondamentale investimento finalizzato a permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Errori presenti nei Siti Web di Professionisti e Piccole Imprese: Perché per evitarli bisogna partire dalla strategia di marketing e dalla SEO?

Si parte da qui perché la SEO può renderti visibile ai tuoi potenziali clienti, ma sono i contenuti che poi trovano sul tuo sito web che faranno loro decidere o meno se contattarti.

In quale momento si lavora sui contenuti?

I contenuti si definiscono nella costruzione della strategia di marketing.

Quando strategia di marketing e SEO sono ben definiti (e solo dopo di questo…), ecco che puoi finalmente affidarti ad un ottimo web designer.

Per dettagliare ulteriormente, se un sito web ha un’ottima struttura SEO, ma poi i contenuti del sito web sono terribili, ecco che manca nuovamente qualcosa. Allo stesso modo, se hai degli ottimi contenuti, ma nessuno ti trova a causa di una pessima SEO, ecco che siamo nuovamente al punto di partenza…

In sostanza, devi avere un efficace equilibrio tra queste due componenti per ottenere risultati!

[ Scarica Subito l’e-book gratuito: “5 step per creare un Efficace Sistema di Web Marketing” ]

Errori presenti nei Siti Web di Professionisti e Piccole Imprese: Il potenziale del tuo sito web

Come detto, se sei un professionista o un imprenditore, devi pensare al tuo sito web come ad un investimento, non ad una spesa. Può volerci tempo e impegno per arrivare a costruirlo correttamente ma, credimi, ne vale assolutamente la pena.

Devi pensare al tuo sito web come ad uno degli asset più importanti della tua attività o della tua impresa ecco perché devi assicurarti che sia efficace, moderno, veloce e aggiornato.

Non c’è oggi, in piena era digitale, niente di peggio che avere dei potenziali clienti che visitano il tuo sito web per restar delusi da un sito che appare datato e poco fruibile.

Ricorda comunque che, il tuo sito web deve far squillare il tuo telefono o riempire la tua casella e-mail non solo essere un piacere per gli occhi, quindi assicurati di spendere tempo e denaro per far sì che questo accada.

Come esser certi di evitare gli errori presenti nei Siti Web di Professionisti e Piccole Imprese?

Se non sai da dove partire, per iniziare ad approfondire, puoi leggere questi post:

Oppure, valuta di partecipare a questi due corsi di formazione:

fd training team

.

Condividi su:

.

Puoi trovare interessante anche:

.

CATEGORIE

GLI ULTIMI ARTICOLI

BLOG NETWORK

TAGS