Come avere un Sito Web che funziona e produce risultati

.

Prima di parlare in modo specifico degli elementi necessari per avere un sito web che funziona, che produce risultati, cioè un sito web che genera contatti in modo continuativo, è necessario che tu abbia subito chiaro che…

Sono finiti già da molto tempo i giorni in cui i siti web bastava che fossero una semplice vetrina, una sorta di brochure digitale.

Un sito web che funziona deve come minimo raggiungere questi traguardi:

Farti trovare

Perché questo accada, il tuo sito web deve essere ottimizzato secondo i criteri della SEO.

Costruire fiducia

Il tuo sito web è l’elemento principale che hai a disposizione per ingenerare credibilità, quella credibilità che genera fiducia nel tuo potenziale cliente.

Educare

Il tuo sito web dovrebbe aiutare i tuoi potenziali clienti a comprendere meglio se e quando hanno un problema oppure a capire come affrontare meglio le loro sfide oppure …

In-formare

Il tuo potenziale cliente deve comprendere perché sei titolato e attraverso quali competenze ed esperienze puoi aiutarlo a risolvere i suoi problemi o conseguire i suoi obiettivi o, ancora, a realizzare i suoi desideri.

Catturare e nutrire

E’ ormai assodato che qualsiasi potenziale cliente torna più volte su un sito web prima di decidere di “mettersi in contatto”.

Avere quindi dei “magneti” per catturare anche solo il loro indirizzo e-mail e ciò che può permetterti di creare dei contenuti di elevato valore per nutrire di in-formazioni rilevanti il tuo potenziale cliente, sino a che non deciderà di mettersi in contatto con te.

Convertire

Una conversione può essere identificabile in diversi elementi di un sito web che funziona e produce risultati. Dall’iscrizione a una newsletter, alla compilazione di un form contatti, al download di un e-book, …

Tutte le opportunità di conversione devono essere quindi attentamente considerate nella fase di progettazione del tuo sito web a partire dalla home page, perché tutto deve essere pensato per guidare il visitatore ad effettuare “la sua conversione”.

Il viaggio verso di te del tuo potenziale cliente inizia con una ricerca su Google. Lui arriva a decidere che tu sia o meno la miglior soluzione per le sue esigenze molto prima che tu possa anche solo accorgerti che ha visitato il tuo sito web.

Devi quindi assicurarti di comparire tra le prime risposte rispetto alle sue chiavi di ricerca (parole chiave) e tutto quello che abbiamo sin qui descritto, ti aiuterà a conseguire questo obiettivo.

Raccontare una storia

Che cosa significa raccontare una storia? La tua storia? Assolutamente NO!

Questo è il tipico errore della maggior parte dei siti web di professionisti, studi professionali, micro e piccole imprese cioè quello di essere autoreferenziali. Un errore che purtroppo rilevo tutt’ora quotidianamente nella mia attività consulenziale.

La storia deve essere una storia in cui possono riconoscersi i tuoi potenziali clienti. Hanno bisogno di vedere se stessi nella storia. Una storia in cui possono riconoscersi perché racconta dei loro problemi, delle loro esigenze, dei loro desideri. Problemi che non sanno come risolvere o risultati che non sanno come conseguire o, ancora, desideri che non sanno come soddisfare.

Devi saper raccontare al visitatore del tuo sito web che sai perché e cosa stanno cercando per poi potergli dire che tu sei la soluzione.

Guidare

Torno su questo elemento perché di vitale importanza affinché il tuo sito web produca risultati.

Come detto, il tuo sito web deve guidare i tuoi potenziali clienti sino a che non trovano l’opportunità di conversione che stanno cercando. Per ottenere questo risultato, devi aiutare il tuo visitatore a procedere, passo dopo passo, sino a quella conversione.

Semplificando, chiediti cosa vorresti che facesse il tuo visitatore quando si trova nella tua home page.

Quali azioni e passi successivi dovrebbe effettuare per trovare le soluzioni che sta cercando? E’ facile ed immediato per lui poterle individuare? Ne sei certo?

Quando hai chiaro che devi guidare i tuoi potenziali clienti attraverso il tuo sito web, il design è quindi un elemento importante da considerare, ma ricorda che la SEO e i contenuti sono altrettanto fondamentali.

Come comprensibile, la tua homepage è paragonabile alla “prima impressione” e, come detto, devi pensare alla tua homepage come ad una guida per il tuo potenziale cliente, come all’inizio di un percorso in cui tutte le indicazioni per arrivare alla meta sono presenti e ben chiare.

Devi aver chiaro come far iniziare al potenziale cliente il percorso che tu desideri.

Per ottenere il massimo possibile da ogni singola visita, prendi in seria considerazione questi 7 elementi fondamentali per riuscire a dotarti di un sito Web che funziona e produce risultati

  1. La tua Proposta di Valore, la tua promessa impegnativa

Di proposta di valore ho già parlato in un post specifico cui ti invito a fare riferimento per procedere nel modo migliore.

Lo scopo della promessa (che deve quindi essere visibile già nella tua home page…) è mostrare al visitatore che capisci ciò che deve affrontare o risolvere a tal punto da rendergli subito visibile la promessa, l’impegno attraverso cui risolverai i suoi problemi o soddisferai le sue esigenze o realizzerai i suoi desideri.

  1. Inviti all’azione

Un invito all’azione (Call to Action – C.T.A.) è un’immagine, un bottone o un testo che richiede al visitatore, di effettuare un’azione specifica.

Le CTA ti aiutano quindi, passo dopo passo, a guidare il tuo potenziale cliente attraverso quel percorso ideale che tu vuoi che lui percorra.

Se vuoi un sito web che funziona, se vuoi ottenere risultati, non devi sperare che lui faccia o lui capisca, devi dirgli esattamente cosa vuoi che faccia!

Il tuo invito all’azione può essere finalizzato secondo i casi, a richiedere ulteriori informazioni, a concordare un appuntamento, a scaricare un report o un e-book, a guardare un video, …

Se attraverso una CTA ottieni un indirizzo e-mail, assicurati che l’utilizzo che ne farai sia pertinente e utile.

I giorni in cui le persone si registravano per ricevere una newsletter sono finiti da tempo. Le persone vogliono solo essere in-formate e ricevere risorse utili rispetto alla risoluzione dei loro problemi.

  1. Video

Molti sono i nuovi siti che iniziano a mostrare video già dalla home page e accade per una buona ragione.

l video sono un ottimo modo per raccontare storie, coinvolgere emozionalmente o per produrre contenuti interessanti e facilmente fruibili per i tuoi potenziali clienti.

  1. Fiducia e credibilità

È ormai fondamentale disporre di elementi che aumentino la credibilità e la percezione di fiducia, sia si tratti di loghi di clienti già acquisiti, sia che si tratti di testimonianze REALI di clienti soddisfatti, piuttosto che premi, casi di studio, certificazioni o riconoscimenti. Questi elementi equivalgono, per forza percettiva, a contenuti di elevato valore.

I tuoi potenziali clienti apprezzano di potersi riconoscere nei loro simili e, saperli soddisfatti, li aiuta a decidere di agire come tu desideri.

  1. Rendi visibili e mostra i cambiamenti dei contenuti che produci

Includi e rendi quindi visibili i contenuti del tuo blog, soprattutto se cambiano con buona frequenza, sin dalla tua home page.

  1. Crea e rendi ovunque disponibili i tuoi “magneti”

Ne ho scritto in modo appropriato in questo post “Lead Magnet: Crea il magnete perfetto per attrarre i tuoi potenziali clienti” e ti invito quindi a dedicargli la massima attenzione.

La possibilità di offrire ai tuoi potenziali clienti di scaricare contenuti premium in cambio di un indirizzo email o di lasciare i loro dati NON è più procrastinabile.

Perché?

Perché questo è un elemento essenziale per elevare il tasso di conversione sul tuo sito web.

Chi scarica o accede ad un tuo contenuto premium, esprime interesse per ciò che fai.

Non cogliere l’opportunità di poter iniziare con questo potenziale cliente un dialogo che proseguirà fornendogli altri contenuti di valore che lo nutriranno sino a che non deciderà di mettersi in contatto con te… è oggi pura follia…

Perché?

Perché se non lo stai facendo tu, lo stanno già facendo o lo faranno a breve i tuoi concorrenti!

Ad esempio, personalmente, nutro nel tempo e con contenuti di elevato valore chiunque scarichi uno di questi e-book:

  1. Landing Pages

Devi avere pagine di conversione, strutturate appositamente per poter convertire, per ognuno dei tuoi prodotti/servizi/soluzioni/realizzazioni principali.

Non parliamo quindi di pagine noiosamente descrittive che parlano di caratteristiche o di ciò che fai ma di pagine che partendo da problemi/necessità/esigenze/desideri del tuo cliente target arrivano sino alla descrizione dei benefici/vantaggi/utilità/risultati che sei in grado di produrre o, ancor meglio, garantire.

Se oggi il tuo sito web non rispetta tutte queste prerogative, è altamente probabile che sia un sito web che non funziona e non produce risultati, cioè hai un sito web che non genera alcun contatto o se lo fa, si tratta di episodi sporadici e senza alcuna possibilità di continuità.

Ora sai comunque cosa il tuo sito web dovrebbe avere per produrre risultati.

Usa questo post per fare una valutazione degli elementi mancanti e per creare un piano per rendere il tuo sito web una macchina generatrice di contatti.

Per approfondire su cosa devi analizzare per arrivare ad avere un sito web che funziona, puoi leggere anche…

… oppure valuta subito l’utilità di partecipare a questi due corsi:

Fabrizio Diluca

Fabrizio Diluca Linkedin  facebook-fabrizio-diluca

 

.

Condividi su:

.

Puoi trovare interessante anche:

.

CATEGORIE

GLI ULTIMI ARTICOLI

BLOG NETWORK

TAGS